Faq

Domande Frequenti

In caso di Nuova attivazione o di Riattivazione è necessario presentare:

  1.  il modulo “Dati contratto di somministrazione” debitamente compilato e sottoscritto dal nuovo intestatario (sono presenti 2 moduli: persone fisiche o terze persone), disponibile sul nostro sito della nostra msocietà nella sezione Nuova attivazione
  2. la copia fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità del soggetto a cui viene intestata la fornitura o del soggetto che sottoscrive il contratto (es. legale rappresentante.)

In caso di Voltura oltre ai documenti di cui sopra vanno aggiunti:

  1. Il modulo “Disdetta” debitamente compilato e sottoscritto dal precedente intestatario (sono presenti 3 moduli: titolare del contratto, persone non fisiche o terze persone), disponibile anch’esso sul nostro sito nella sezione Disdetta
  2. bis) in mancanza di disdetta, sottoscrizione, a cura del nuovo intestatario, delle clausole risolutiva e retroattiva presenti alla pagina 2 del contratto 4) copia fronte/retro del documento di riconoscimento in corso di validità del soggetto che chiude;
  3. auto-lettura del contatore verificata e condivisa dalle parti;

Torna alla pagina principale delle FAQ

È necessario compilare il modulo Procedura per attivare la domiciliazione bancaria | postale che si trova allegato al contratto di fornitura o alla bolletta.

Il modulo potrà essere consegnato al proprio Istituto bancario o postale (procedura che comporta la riduzione dei tempi di attivazione) o a Nuove Acque tramite:

  • info@nuoveacque.it (allegato in formato pdf o jpg)
  • agli sportelli delle agenzie territoriali - agenzie
  • per posta - indirizzi
  • via fax 0575-551166

Torna alla pagina principale delle FAQ

È necessario presentare:

  1. il modulo “Dichiarazione sostitutiva di certificato di residenza” debitamente compilato e sottoscritto;
  2. copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  3. lettura del contatore.

 

Torna alla pagina principale delle FAQ

E' possibile pagare le fatture in modo semplice e sicuro tramite:

  • casse automatiche in tutte le agenzie (ad Arezzo sia in via Monte Falco che Monte Cervino)
  • Poste e istituti credito
  • punti convenzionati con Lottomatica (bar, tabaccherie)
  • Coop e Ipercoop con barcode
  • https://www.clickacqua.it
  • domiciliazione bancaria

Per ulteriori info Gestisci e risolvi

Torna alla pagina principale delle FAQ

Per avere tutte le fatture di conguaglio, è necessario comunicare:

Fanno eccezione le utenze soggette a particolari convenzioni (es. contatori Padre/Figli).

Torna alla pagina principale delle FAQ

È necessario verificare la corrispondenza tra lettura fatturata e dati effettivi del contatore.

Nel caso non ci sia corrispondenza, controllare l’impianto interno per verificare la presenza di eventuali perdite: basta tenere l’impianto interno fermo, controllando se il contatore gira.

Se si riscontra una perdita, si può richiedere con l’apposito modulo l’agevolazione per perdita, disponibile nella sezione Gestisci e risolvi.

Se invece non risultano perdite, si può procedere con una richiesta di verifica del misuratore.

La richiesta scritta di agevolazione deve essere corredata dei seguenti documenti:

  1. relazione sottoscritta di un tecnico abilitato;
  2. ricevute di pagamento/fatture;
  3. in caso di riparazione in economia, i punti a) e b) sono sostituiti dall’autocertificazione relativa alla riparazione;
  4. fotografie comprovanti il danno o la riparazione;
  5. autolettura del contatore rilevata al momento dell’avvenuta riparazione.

 

Torna alla pagina principale delle FAQ

Contattando il servizio pratiche e informazioni commerciali 800.39.17.39 (Numero Verde gratuito da telefono fisso) e 05751940808 (Numero Unico da cellulare, a pagamento in base ai profili tariffari), è possibile inserire una segnalazione con la quale il consumo “anomalo” non sarà “conteggiato” in sede di determinazione degli acconti.

Torna alla pagina principale delle FAQ

Nuove Acque S.p.A. emette, di norma, un numero minimo di bollette nell’anno differenziato in funzione dei consumi medi annui relativi alle ultime tre annualità, come di seguito precisato:

  1. N°2 bollette all’anno, con cadenza semestrale, per consumi medi annui fino a 100 mc;
  2. N°3 bollette all’anno, con cadenza quadrimestrale, per consumi medi annui da 101 fino a 1000 mc;
  3. N°4 bollette all’anno, con cadenza trimestrale, per consumi medi annui da 1001 mc a 3000 mc;
  4. N°5 bollette all’anno, con cadenza bimestrale, per consumi medi superiori a 3000 mc.

Torna alla pagina principale delle FAQ

È necessario presentare:

  1.  modulo dati contratto di somministrazione (persone fisiche o terze persone a seconda del caso), presente sul nostro sito nella sezione dedicata al Cliente, “procedure e modulistica”, debitamente compilato e sottoscritto;
  2. copia fronte/retro del documento di riconoscimento del soggetto a cui viene intestata la fornitura o del soggetto che sottoscrive il contratto (es. legale rappresentante);
  3. dichiarazioni sostitutive di atto notorio/certificazioni, debitamente compilate e sottoscritte, contenute nel contratto di fornitura.

Nota bene: per allacciamenti antincendio è necessario allegare anche il progetto impianto antincendio approvato dai Vigili del Fuoco.

Torna alla pagina principale delle FAQ

È necessario presentare:

  1. modulo Disdetta (titolare del contratto, persone non fisiche oppure terze persone) debitamente compilato e sottoscritto;
  2. copia fronte/retro del documento di riconoscimento del firmatario della disdetta

La chiusura della fornitura avverrà entro 3 giorni lavorativi dalla presentazione della richiesta, salvo diverso accordo con il Cliente.

Torna alla pagina principale delle FAQ