Plastic free

Il progetto “Plastic Free” nelle scuole 

Nel suo impegno a tutela dell’ambiente e con la precisa volontà di contribuire all’educazione green dei più piccoli, Nuove Acque ha deciso di schierarsi in prima linea nella lotta all’uso indiscriminato di plastica e alla diffusa abitudine all’utilizzo di bottiglie monouso.

E lo ha fatto scegliendo i ragazzi delle scuole del territorio, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana, ambito territoriale VI di Arezzo.

Dal 2019, con il progetto “Plastic Free”, ogni anno vengono consegnate alle classi 5 della primaria e classi 3 della secondaria di primo grado degli istituti scolastici aretini e senesi,  borracce in acciaio inox, leggere, resistenti e riutilizzabili, per promuovere tra le nuove generazioni scelte sostenibili, tanto facili da applicare quanto importanti per l’ambiente: bere l’acqua del rubinetto (potabile e controllata) in borracce green, senza ricorrere alle ben poco sostenibili bottiglie di plastica.

La scelta mirata è stata quella di coinvolgere ogni anno scolastico gli alunni delle quinte delle scuole primarie del territorio e gli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado.

 

Si tratta di un cambiamento culturale di non poco conto, che ricorda ad ognuno di noi come anche un piccolo gesto di un singolo possa davvero contribuire alla salvaguardia del pianeta, in termini di riduzione dell’utilizzo della plastica e di promozione dell’acqua del rubinetto.

 

Per saperne di più à https://www.lamiacqua.it/acqua-vetro-plastica

 

L’iniziativa “Plastic Free” di Nuove Acque si inserisce in un più ampio progetto educativo per le scuole che coinvolgerà dirigenti, insegnanti, tirocinanti e – ovviamente – alunni, grazie anche all’utilizzo di una piattaforma online.

L’obiettivo è quello di garantire agli studenti una conoscenza del ciclo dell’acqua e dei principi di salvaguardia ambientale con lezioni in classe tenute direttamente dal corpo docente durante tutto l’anno, affinché la sensibilità sul risparmio idrico sia parte integrante del curriculum di studio di ogni ragazzo.

 

Come fare per partecipare?

Le scuole interessate all’iniziativa possono compilare in ogni sua parte il presente modulo di adesione, entro il mese di dicembre di ciascun anno scolastico.

 

Modulo di iscrizione